Una tradizione fatta di idee innovative, sogni e passioni di una audace famiglia Siciliana, la famiglia Mazzara.
Sicilia Occidentale, valle del Belìce, Salaparuta. Calogero ed Eliana sono due fratelli cresciuti tra i vigneti della famiglia con la stessa passione.
Oggi costituiscono l’unione tra modernità, tradizione e quel pizzico di esperienza che porta emozioni ad ogni calice di questa terra meravigliosa.
Veniamo al dunque: vini inconfondibilmente sapidi, minerali, tipicamente isolani dati da uve esposte a grandi condizioni climatiche che crescono nell’entroterra del clou del meridione.

Nero d’Avola 2017 by @leonardatardi
Un vino che sa il fatto suo, vincitore dell’Asian Golder 2019 ed approvato dall’OIV.
Corposo, autentico. Nessun passaggio in legno, solo acciaio a mantenere tutta l’originalità del rosso patrono della Sicilia. Un terreno difficile ubicato nell’entroterra tra Trapani, Agrigento e Palermo, porta le radici a spingersi di mezzo metro in profondità a ricercare il nutrimento: la pianta soffre, ha una vita particolare e pretenziosa. Solo l’attenzione dei vignaioli può aiutarla ad esprimersi, avendo come obbiettivo primario il drenaggio e il mantenimento dell’umidità del sottosuolo.